Medicina Rigenerativa

La medicina rigenerativa è la più innovativa e tecnologicamente avanzata forma di medicina volta alla riparazione di organi e tessuti danneggiati.

Preleviamo una minima quantità di tessuto adiposo che trattiamo attraverso il metodo LIPOGEMS, un innovativo sistema che vanta collaborazioni con i più grandi istituti di ricerca a livello mondiale (Centre for regenerative medicine; University of California , Diabetes Research Institute, University of Miami, National Institute of Biostructures and Biosystems – Università di Bologna, e molti altri)

In questo modo otteniamo un materiale ricco di cellule mesenchimali adulte, cellule che re-impiantate nella stessa persona possono differenziarsi in diversi altri tipi di cellule.

La loro trasformazione dipende da quella che possiamo chiamare l’impalcatura del tessuto con il quale vengono a contatto.

La medicina rigenerativa può essere utilizzata per diverse malattie :

  • In ortopedia( per la rigenerazione della cartilagine e del tessuto osseo).
  • In tutte le patologie che portano alla formazione di ulcere della pelle stimolando la rigenerazione del tessuto sano ( esempio ulcere diabete)
  • Nelle forme di incontinenza ( agiscono sulla muscolatura ),
  • Nella chirurgia maxillo facciale e otorinolaringoiatrica ( lesioni palatali e laringee )
  • Nelle cicatrici di vecchia data.
  • Nel campo dell’estetica ,si possono ridefinire i profili del volto con il vantaggio di ringiovanirlo, aumentare il volume delle labbra , correggere le occhiaie e le cicatrici da acne, ringiovanire la cute delle mani, ringiovanimento vaginale.

Questi sopra citati sono alcuni dei molteplici utilizzi delle cellule ottenute con la medicina rigenerativa.